La difficurtà di mining di Bitcoin ha raggiuntu un nivel record doppu l'ultimu aghjustamentu di la reta, chi hà registratu un aumentu di 4,2% a lu puntu cchiù autu mai notatu. Stu aghjustamentu riflettì lu crescente hash rate supra la reta comu novi apparecchi di mining e strutturi vennu attivati, intensificannu la cumpetizzioni tra li miner.
Lu meccanismu di aghjustamentu di difficurtà , chi succedi approssimativamenti ogni 2,016 blocchi (circa ogni dui simani), assicurà ca lu tempu mediu pi minari un bloccu resta vicinu a lu scopu di 10 minuti, a dùpiri di fluttuazzioni ntô hash rate tutali. L'ultimu aumentu suggerisci ca li miner stannu raddoppiannu l'investimenti nta hardware spezializatu e sursi d'energia cchiù economici pi mantèniri o crìsciri la so parti di ricumpensi di bloccu.
Li stimi di hash rate di la reta indicanu na crescita sustinuta, sottuliniannu la cunfidenza di li miner ntô valuri a longu termini di Bitcoin e ntâ so prufittabilità . La difficurtà cchiù à uta rinfurza puru la sicurizza di la reta facennu cchiù difficili pi ogni entità singula di eseguiri un attaccu di majoranza di hash. Malgradu lu cchiù altu caricu computazzionali, assai miner hannu segnalatu margini di prufittu stabbili grazzi a na cumbinazzioni di hardware efficienti, cuntratti energètichi favurevuli e prezzi di BTC in crescita.
Li analisti dâ industria notanu ca stu novu record di difficurtà arriva ntô mumentu unni li operazzioni globali di mining si stannu espannennu, particularmenti ntê riggiuni cu abbundanti energia rinnovabbili. Stu raggiungimentu record di difficurtà è vistu comu un'indicazioni bullish di la saluti di la reta e la cunnizzioni di li miner a manteniri l'integrità di la blockchain. Comu la difficurtà cuntinua a evolviri, l'equilibriu di la distribbuzzioni di hash rate e l'ecunumia di li miner restanu fattura cruciali pi la risilienza e la decentralizzazzioni di la reta.
Cummenti (0)