La Australian Securities and Investments Commission (ASIC) hà raportatu la rimozioni di 14.000 siti web di truffi online dâ fini di lugliu 2023, cu 21 pircintuali di sti rimozioni nun accussìu rilativi a schemi crypto. La Vicepresidenti di ASIC, Sarah Court, ha evidenziatu ca circa 3.000 di sti siti si facìanu passari pi scambi o fornità ri di portafogghi crypto, attrennu vittimi cu prumessi di ritorni auti supra i beni digitali.
L'espansioni di l'applicazioni di la liggi di ASIC usa novi puteri pi rimuoveri domini suspittusi e li manda a cumpagnii cibernetichi specializzati pi na rimozioni rapida. Ntô 2024, i truffi crypto rapprisintavanu lu 8 pircintu di tutti i rimozioni, cu un mediu di 140 a simana. Lu mediu di stu annu è calatu a 130 a simana, suggerennu ca li migghiuramenti ntî prutucolli di rilevamentu accumincianu a purtari risurtati.
Li schemi cchiù cumuni cumprennunu bot di trading alimentati di AI, endorsement falsi di celebrità ntî artioli falsi, e pà ggini di phishing disignati pi raccogliere chiavi privati o credenziali di accessu. Comu risposta, ASIC e la Polizia Fidirali Australiana hannu lanciatu operazioni cuncentrati contru ATM crypto suspittati di riciclaggiu di soldi truffati. AUSTRAC ha introdottu novi reguli di funziunamentu e limiti di trasazzioni pi l'operatori di ATM pi mitigari attività illecita.
ASIC avvirtìu ca li tattichi di truffa crypto cuntinuanu a sviluppà risi, e scansa à pubblicu di trattari l'offerti di investimentu nun richiesti cu scetticìsimu. L'agenzia pensa di allargari li sò sforzi di applicazioni pi monitorari pubblicità ntî social media e piattaformi di messaggìstica diretta. Court dissi ca l'obiettivu è di stà avanti ê fraudaturi ca usanu tecnoluggìi avanzati pi ingannari i cunsumaturi e minari la fiducia ntâ finanza digitale.
Cummenti (0)