Seazen Group Ltd hà annunziatu a custituzzioni dû Seazen Digital Assets Institute a Hong Kong pi favuriri la tokenizzazzioni di beni riali. L’istitutu esaminerà a fattibilità di cunvirìriri i diritti di pruprietà intellettuali e i flussi di redditu di beni nti token basati supra blockchain. Lu focus iniziali sarà pi l’emissioni di strumenti di debitu privatu tokenizzati nti la fini dû annu, usannu a tecnuluggìa di ledger distribuitu pi rapprisintari l’interessi di pruprietà ntê investimenti immobiliare.
Lu quadru di tokenizzazzioni mira a facilitari la pruprietà frazzionata, aumentari la liquidità di beni tradizziunali illiquidu, e ridùciri i costi di transazzioni assuciati â finanza cunvinziunali. Ogni token includirà funzionalità di smart contract pi autumàtizzari pagamenti d’interessi, rimborsi di principalu e cuntròlli di cunfurmità. Requisti di rendicontazzioni dillicati s’integrarannu nti a vèrìfica on-chain dû supportu di collaterali, garantennu na valutazzioni e trasparenza auditabbili dû beni.
Lu Seazen Digital Assets Institute si spetta di cuàdiriri cu l’autorità regolatorii e istituzioni finanziarii, alliniannu lu sviluppu di prutucolli di tokenizzazzioni cu li liggi esistenti supra i sicurità e lu bancariu. Na sandbox sustinarà i pruvati proof-of-concept chi ncludunu li prupitati d’investimentu di Wuyue Plaza, unni i non-fungible tokens rapprisentarannu parti frazziunati dî ricavati d’affittu e diritti di gestione immobiliare. Seazen Group Ltd valutarà la risposta dû mercatu tra investitori istituzzionali e accreditati.
L’iniziativa affronta i sfidi di liquidità chi hannu affruntatu lu setturi immobiliari cinisi di ddu 2021 crisi di debitu. La tokenizzazzioni di beni riali rapprisenta na diversificazzioni strategica di fonti di finanziamentu pi progetti di sviluppu. Seazen Group Ltd ha già guadagnatu fiducia dô mercatu cu l’emissioni di obbligazioni in dollari, ma l’esplorazzioni di beni digitali segna un approcciu pioneiru tra li cchiù granni sviluppaturi. L’osservaturi si sprèttanu chi na esecuzioni riesciuta putissi catalizzari na cchiù larga adozzioni di suluzioni finanziari tokenizzati nti li mercati immobiliari di Asia-Pacificu.
I partner tecnologichi furnirannu infrastruttura blockchain capaci di gestiri granni volumi di transazzioni e assicurari l’integrità di dati attraversu hashing criptograficu. Li meccanismi di règulazzioni s’integrarannu cu sistemi di clearing già esistenti mentri si mantenunu tracci auditabili on-chain. I quadri di guvernu definirannu li rùoli pi l’emittenti di token, trustees e custodi, cu obbligu di rendicontazzioni ô Hong Kong Monetary Authority e unità di cunfurmità contru riciclaggiu dî soldi. I prutucolli di gestione di risicu includerannu applicazzioni automatiche di requisiti di collaterali e trigger cunfigurabbili pi eventi di liquidazzioni in risposta â cundizioni dû mercatu.
L’analisti ecunòmichi prevèdinu chi la tokenizzazzioni di beni cummerciali putissi sbloccare miliardi di dollari di capitali d’ammissiuni permettennu a li cchiù nicareddi investitori di participari a progetti di sviluppu d’alta valori. E strutturi frazzionati putìssiru attrìviri fondi pensionistici, fondi di ricchizza suverana e family offices chi circanu esposizioni a rendimenti di beni riali senza i barriere tradizziunali d’entrata. La speculazzioni di mercatu suggerisci chi l’offerti tokenizzati di Seazen Group Ltd putìssiru includiri multipli tranche di debitu cu profili di risicu-rendimentu variabbili, offrennu strategie persunalizzati pi l’investituri sicondu a so avversioni ô risicu. Ulteriori sviluppi sarannu divulgati pubblicamenti comu tappe dû road map s’arricanuscinu.
Cummenti (0)