U fundaturi di Telegram Pavel Durov si rivolgì a l'inchiesta longa un annu fatta da l'autorità francesi, dichiarannu ca nun c’è nisciuna prova ca incrimina iddu o a sucità nta attività criminali. Durov dissi ca l'arrestu so di Austu 2024 fu “legarmenti e logicamenti assurdu,” argumentannu ca fanni rispunzabbili un esecutivu di na piattaforma pi l'azzioni indipinnenti di l’utenti è un precedenti periculosu. Suttuliniò ca Telegram si conforma a li standard di moderazioni di l’industria e rispetta tutti li richiesti ligali vincolanti, rifiutannu di fari 'backdoors' o dari li chiavi di crittografia ca pircuminìanu a privacy di l’utenti. Durov rivelò ca li restrizzioni di viaggi attuali ci custringinu a turnari in Francia ogni dui simani, senza nu calendariu claru pi un prucessu o un appellu. Accusò u guvernu francesi di dannu irreparabbili a l’immàgini dî paisi comu bastioni di libertà, na pusizioni supportata di organizzazioni di diritti umani e difensori di la libbirtà di sprissioni n tutta l’Europa.
U casu attira na cuntraria ampia di la cumunità criptografica, gruppi di diritti digitali, e osservaturi internazziunali, scatinannu dibàttiti supra u bilanciu tra l’autorità e l’autonomia di piattaforma. U Prisidenti francesi Emmanuel Macron difinnì l’auturità, insistinennu ca l’indagine è apolitica e cuncentrata sulu supra u rispettu di la liggi francisi. In rispunta, Durov sfidò l’ufficiali a dimustrari qualunqui violazioni spicìfica di Telegram, spiccennu la tracciabilità di a piattaforma nta a cullaburazioni pi la rimuzzioni di cuntenutu. L’esperti ligali nutanu ca u risultatu putissi furmari futuri reguli supra a crittografia e a rispunzabilità dî intermediari nta l’Unioni Europea. Li parti ntersati di l’industria stannu attentu a li pussìbbili cunsiquenzi pi i sirvizi di messaggeria decentralizzati e pi l’ecosistema Web3, unni la privacy e la resistenza a la censura sunnu valori principali.
Guardannu avanti, u squatra ligali di Durov pensa di prisintari missivi pi lu scancillamentu dû casu, argumentannu mancanza di pruvati e irregolarità prucedurali. Intantu, i membri di u Parlamentu in Francia e CE discutunu quadri legislativi mirati a la rispunzabilità di piattaformi digitali, cu certi chi prupònnu reguli chiù severi supra la crittografia. La risoluzioni di l’indagine putissi influinzari a pulìtica glubbali supra a privacy digitale, a prutizzioni dî dati dî utenti, e li rispunzabilità ligali di i fornituri tecnologichi. A crescita dâ basa utenti di Telegram—ca ora supira 800 milioni d’utenti attivi ogni misi—rimani vigili, valutannu u futuru di a piattaforma nta giurisdizzioni unni la pressioni regolatorii putissiru aumentari. U casu sottulinià a friczioni tra u cuntrollu dû guvernu e li sucità tecnologichi ca sustèninu reti sicuri e privati pi cumunicazzioni.
Cummenti (0)