La Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong ha rilasciatu na circolare ca spiega li requisiti raffurzati pi la custodia ppi li piattaformi licenziati di trading di beni virtuali. Li linee guida si concentranu supra la rispunzabbilitati dâ dirigenza supiriuri, li procedure sicuri pi li cold wallet e la sorveglianza cuntinua di li minacci.
Li standard aggiornati rapprisèntanu li pilastri di Infrastruttura e Salvaguardia dâ strategìa ASPIRe dâ SFC, prisintata a frivaru a Consensus 2025. Stu schema servi pi rinfurzari la prutizzioni di li beni mentri facilita lu sviluppu dû mercatu sutta na supervisiuni robusta.
Li provvidenzi principali ordinanu la separazioni tra l'operazzioni di hot wallet e cold wallet, richiedennu ca li piattaformi usanu cold storage multi-firma sutta lu cuntrollu direttu di l'ufficiali supiriuri. Sistemi di monitoraggiu in tempu reali hannu a rilevari e alertari supra tentativi di accessu non autorizzatu o transazzioni anomali.
La dirigenza supiriuri è tenuta rispunzabbili di stabbiliri pulitici di guvernu, fari esercizii regulare di sicurizza cibernetica e assicurari ca li servizi di custodia di terzi rispèttanu rigorosi criteri di sicurezza. Dunichi scritti di rispunzabbilitati hannu a èssiri presentati trimestralmenti a la SFC.
Lu novu règimu veni doppu na revisione mirata chi ha scupertu"inadatti" nti certi scambi comu prutizzioni cibernetica. L’azzioni dû rigulaturi mira a preveniri la perdita di beni ca putissi minari la fiducia dê nvestituri e la stabilità finanziaria.
Introducennu protocolli uniformi pi la custodia, Hong Kong si prupone comu un supra centru di beni digitali in Asia. Sta mossa distingue lu sò approcciu di chiddi dî ghjurisdizzioni vicini, misiannu a fuocu sia nnuvazioni sia prutizzioni dê nvestituri.
La reazzioni dâ nfurmazzioni è stata cautamenti pusitiva, cu li scambi licenziati ca ricunnòsciu la nicissità di misuri di salvaguardia cchiossai forti, mentri spinginu pi direttivi chiari pi l’implementazioni. La SFC pruggetta workshop pi li stakeholder pi chiariri l’aspettativi e offriri sustegnu tecnicu.
I tempi di cunfirma richiedunu ca li piattaformi licenziati certificanu la cunfurmità intra tri misi dâ data d’emissioni dâ circolare. L’entità ca nun rispettanu ponnu affrontari sospensioni dû licenza, multe o revoca, rinfurzannu l’impegnu dû rigulaturi a li standard riguriusi.
Cummenti (0)