World Liberty Financial (WLFI) annunciau ca li so funzioni di blacklist nigghiati 'n-chain hannu bloccatu cu successu diversi tentativi di hacking c’accuminciaru sta simana nni cuntrollu di li putituri di token. Li squatri di sicurizza hannu identificatu campagni di phishing cu l'intenzioni di 'ncantari l'investituri pi firmari transazzioni maliciousi.
Lu smart contract di WLFI cumprenni nu modulu di blacklist cuntrullatu di la guvernanzi, ca permette lu pruggettu di 'nghiacciare li token tinuti di indirizzi segnalati. 'N cullaburazioni cu la sucità d’analisi on-chain CertiK, la squatra ha scrutatu l’attività suspecta di portafogghi, isolannu cchiù di 50 milioni di dollari in potenziali furtuna e firmannu trasferimenti nun autorizzati.
Li utenti hannu riferitu di aviri ricevutu link maliciousi attraversu canali fraudulenti comu Telegram e email. Doppu la rilevazioni, li pruposti di guvernanzi di WLFI foru appruvati 'n picca uri pi mettirisi 'nti blacklist diversi indirizzi, 'ngiacciannu effittivamenti li fondi arrubbati e facilitannu li sforzi di ricuperu. La cumunità apprezzau la risposta rapida, cu na participazioni à la guvernanzi ca arrivau a lu 78%.
L’esperti di sicurizza sottulìanu l’approcciu di WLFI comu nu modellu pi à utri token DeFi, chi tenni un equilibriu tra decentrazioni e misuri di prutezioni contru li sfruttamenti. Comu la guvernanzi on-chain si sviluppa, li pruggetti di token ponnu adottari sistemi simili pi rinfurzari la fiducia di l’investituri e scantari i malintenzionati.
Cummenti (0)