L'indice CoinDesk 20 ha registrato un guadagno del 2,8%, salendo a 4044,63 alle 16:00 ET di venerdì. Stellar (XLM) ha guidato l'avanzata con un aumento del 12,3%, spinto da grandi ordini di acquisto e rinnovato interesse per l'utilità della rete. Anche XRP di Ripple ha contribuito con un incremento dell'8,0%, riflettendo un sentiment positivo a seguito di risoluzioni legali che hanno interessato i principali token.
La profondità del mercato è stata forte, con diciannove asset su venti che hanno registrato rialzi su un ampio volume. Anche i ritardatari come Bitcoin hanno subito solo cambiamenti marginali, dimostrando una resilienza tra le principali criptovalute. I dati di trading hanno indicato che i token small-cap e mid-cap hanno sovraperformato le large cap in questa sessione.
L'attività on-chain ha rivelato trasferimenti elevati di XLM e XRP, suggerendo un accumulo significativo da parte di operatori istituzionali. I parametri di rete per Stellar hanno mostrato un aumento del 15% degli account attivi nelle ultime 24 ore, mentre l'attività del registro XRP è aumentata del 12%. Questi indicatori on-chain hanno sottolineato un coinvolgimento crescente del mercato in un contesto macroeconomico favorevole.
Gli analisti hanno notato che il ribilanciamento dell'indice in vista delle scadenze di agosto potrebbe aver contribuito alla dinamica dei prezzi. I gestori di portafoglio che hanno adeguato le posizioni per le revisioni di metĂ mese avrebbero aumentato l'esposizione agli asset ad alto beta. La metodologia di ponderazione dell'indice ha amplificato l'impatto dei migliori performer, rafforzando il momentum nei token leader.
Guardando avanti, i rappresentanti del comitato dell'indice monitoreranno le soglie di volatilitĂ e le variazioni di capitalizzazione di mercato per valutare potenziali revisioni dei componenti. Una performance continua al di sopra delle medie mobili chiave potrebbe consolidare le tendenze positive, mentre cali bruschi potrebbero spingere a allocazioni di rischio verso le stablecoin. I partecipanti al mercato seguiranno i dati economici pubblicati e le dichiarazioni di politica per segnali sulla liquiditĂ sistemica e l'appetito per il rischio.
(0)