Con la fine dei piani per la CBDC della Corea del Sud, KakaoBank si unisce alla corsa all’oro degli stablecoin
La decisione della Bank of Korea di sospendere il pilota della CBDC a giugno ha spinto KakaoBank a orientarsi verso l’emissione di stablecoin del settore privato. Durante la chiamata sugli utili del primo semestre, il CFO Kwon Tae-hoon ha confermato la considerazione attiva dell’emissione di stablecoin e dei ruoli di custodia, in linea con la nuova legislazione che autorizza i quadri giuridici privati per gli stablecoin.
La preparazione tecnica deriva dalla partecipazione a entrambe le fasi del pilota CBDC accantonato, fornendo esperienza pratica con l’operatività dei portafogli, degli scambi e dei trasferimenti. Il team di conformità di KakaoBank ha creato account a nome reale per gli exchange crypto in tre anni, stabilendo protocolli KYC e AML solidi, fondamentali per l’emissione di token ancorati a valute fiat.
La governance del progetto prevede un task force settimanale sugli stablecoin all’interno dell’ecosistema Kakao, in collaborazione con KakaoPay e il gruppo madre. La leadership comprende i CEO Chung Shin-ah (Kakao), Shin Won-keun (KakaoPay) e Yoon Ho-young (KakaoBank). L’iniziativa arriva mentre aziende di Hong Kong attendono licenze per gli stablecoin dopo che l’interesse per la CBDC non si è concretizzato.
L’attività degli investitori retail è aumentata dopo il cambiamento di politica. Le azioni Circle, quotate da giugno, sono diventate il titolo straniero più acquistato dagli investitori retail coreani. Gli osservatori di mercato prevedono offerte competitive di stablecoin che sfruttano la familiarità regolamentare e le capacità tecniche di KakaoBank.
I paralleli globali includono l’ondata di licenze per stablecoin in Giappone e gli sforzi legislativi negli USA con il GENIUS Act. L’ingresso di KakaoBank potrebbe stimolare innovazioni nei trasferimenti transfrontalieri e nei pagamenti B2B sfruttando alternative digitali al dollaro. Gli stakeholder del settore considerano questa mossa fondamentale per sostenere la leadership fintech della Corea del Sud.
(0)