Le criptovalute rimbalzano nel mercato con settori PayFi in crescita dell8%

by Admin |
Bitcoin è rimbalzato a circa 114.500$ dopo una modesta flessione, segnalando una ripresa timida nei principali asset digitali. Ethereum è salito del 3% a circa 3.559$ e XRP è avanzato del 5%, riflettendo un rinnovato interesse all'acquisto nelle altcoin principali. Nonostante questi guadagni, la capitalizzazione totale del mercato cripto rimane circa il 2,4% sotto i massimi recenti, indicando che la partecipazione di mercato più ampia è ancora disomogenea e il sentiment resta cautelativo. I token PayFi hanno guidato il rally a breve termine, aumentando dell'8% grazie alla forte performance di Telcoin (TEL) e Stellar (XLM). Questi token hanno registrato flussi sostanziali in ingresso mentre i trader ruotavano verso asset cripto focalizzati sui pagamenti che sfruttano la blockchain per servizi finanziari e rimesse transfrontaliere, sottolineando la crescente domanda di soluzioni volte all'efficienza dei pagamenti globali. Oltre a PayFi, anche altri settori hanno contribuito al rialzo di metà giornata, con i protocolli DeFi in crescita del 4% grazie a un rinnovato ottimismo sugli incentivi per il liquidity mining e lo sblocco dei token di governance. I token legati agli NFT sono cresciuti del 5% con un aumento dell'attività nei marketplace, spinti dal rinnovato interesse dei collezionisti per progetti di profile picture e oggetti culturali da collezione. I token di asset reali (RWA) hanno registrato simili incrementi del 4%, sostenuti da una maggiore speculazione su immobili e strumenti di debito tokenizzati. Gli analisti di mercato osservano che, sebbene i guadagni siano ampi, restano relativamente moderati, suggerendo che il rally potrebbe necessitare di catalizzatori più sostanziali per mantenere lo slancio. Indicatori macroeconomici chiave, come i prossimi dati sull'inflazione negli USA e i segnali di politica della Fed, potrebbero influenzare l'appetito per il rischio e determinare se la cripto riuscirà a dissociarsi dai mercati tradizionali. La liquidità rimane abbondante, ma la volatilità è aumentata man mano che i partecipanti si preparano a possibili aggiustamenti dei tassi. Fino a quando non emergerà un chiaro catalizzatore direzionale, si prevede che i volumi di trading e la volatilità rimangano elevati, presentando sia opportunità che rischi attraverso diversi settori cripto.
(0)