La piattaforma di scambio di criptovalute Bullish ha fatto un ingresso storico alla Borsa di New York con il ticker BLSH, con le azioni che sono salite a 102 dollari nelle prime contrattazioni, ben oltre il prezzo IPO di 37 dollari. L'esordio di successo sottolinea un forte appetito istituzionale e fiducia nelle piattaforme crittografiche regolamentate. L'espansione del numero di azioni IPO a 20,3 milioni di Bullish all'inizio di questa settimana ha riflettuto una domanda considerevole da parte dei principali gestori patrimoniali, tra cui BlackRock e Ark Investment Management, entrambi interessati a sottoscrivere azioni per un valore fino a 200 milioni di dollari.
L'azienda ha dimostrato una crescita notevole dalla sua fondazione nel 2021, gestendo un volume di scambi cumulativo superiore a 1,25 trilioni di dollari. La valutazione IPO di 5,4 miliardi di dollari evidenzia la crescente convergenza tra finanza tradizionale e mercati criptovalutari. Bullish si differenzia dai concorrenti focalizzati sul retail puntando agli investitori istituzionali che cercano supervisione, garanzie di custodia e profonda liquidità. Con un solido record di sicurezza, conformità normativa in più giurisdizioni e offerte di prodotti innovative tra cui trading spot, futures e copy trading, Bullish si posiziona come un punto di riferimento per i partecipanti professionali.
Gli osservatori di mercato notano che il tempismo dell'IPO si allinea con un'onda più ampia di flussi istituzionali verso gli asset digitali, stimolata da sviluppi normativi favorevoli e dal recente rally di Bitcoin e altri token principali. Il CEO di Bullish, Tom Farley, ha sottolineato che l'ondata istituzionale nelle criptovalute è iniziata e plasmerà la prossima fase di evoluzione del mercato. L'analista Ryan Lee di Bitget Research ha commentato che il successo della raccolta fondi di Bullish riflette una tendenza più ampia di fiducia istituzionale nelle azioni degli exchange, ma ha avvertito che le performance sostenute dipenderanno dalla chiarezza regolamentare e dalla stabilità del mercato.
Guardando avanti, Bullish prevede di sfruttare il proprio status pubblico per accelerare lo sviluppo di prodotti, migliorare le capacità di market-making e espandersi in nuovi mercati. La piattaforma mira a capitalizzare la crescente domanda di accesso regolamentato alle criptovalute da parte di gestori patrimoniali, hedge fund e tesorerie aziendali. Mentre il settore attende importanti traguardi normativi, il debutto pubblico di Bullish offre uno sguardo sull'interesse istituzionale a lungo termine per le piattaforme crittografiche centralizzate. La performance dell'azienda nei prossimi trimestri sarà un indicatore del sentimento istituzionale e della fattibilità delle azioni degli exchange come nuova classe di asset.
(0)