Il 5 agosto 2025, la Securities and Exchange Commission (SEC) delle Filippine ha intensificato le azioni di contrasto contro diverse importanti piattaforme di criptovalute operanti senza registrazione locale. La direttiva riguarda OKX, Bybit, KuCoin e Kraken, tutte prive di autorizzazione ai sensi della legge nazionale contro il riciclaggio di denaro e delle specifiche normative sulle risorse digitali.
Base normativa: Il quadro normativo per la concessione delle licenze per le risorse digitali, istituito alla fine del 2024 dalla SEC, impone agli operatori esteri e nazionali di ottenere una licenza come Virtual Asset Service Provider (VASP). Questo regime prevede rigorosi requisiti Know-Your-Customer (KYC), rapporti finanziari periodici e controlli robusti anti-riciclaggio (AML).
Misure di applicazione: La SEC ha emesso ordini di cessazione e desistenza, vietando alle piattaforme elencate di accogliere nuovi utenti filippini o di elaborare transazioni locali. L’autorità di regolamentazione ha stabilito un periodo di conformità di 30 giorni, dopo il quale gli operatori non conformi rischiano il congelamento degli asset, sanzioni amministrative e segnalazioni penali.
Impatto sul mercato: L’annuncio ha causato un aumento del 12% nei volumi di trading sulle piattaforme nazionali registrate, con gli utenti che sono migrati verso servizi conformi. Il controllo ha inoltre stimolato una ondata di richieste di licenza da parte di scambi più piccoli intenzionati a sfruttare una maggiore chiarezza normativa.
Contesto più ampio: Questa azione si allinea con le tendenze regionali nel Sud-est asiatico, dove Thailandia e Singapore hanno rafforzato in modo simile la supervisione dei VASP. La SEC delle Filippine ha ribadito il suo impegno a proteggere gli investitori e prevenire il finanziamento illecito, sottolineando che i segmenti di mercato non regolamentati rappresentano rischi sistemici.
In futuro, la SEC prevede consultazioni con le parti interessate per perfezionare le procedure di rilascio delle licenze ed esplorare un approccio a livelli per gli operatori di exchange decentralizzati (DEX). Queste iniziative mirano a bilanciare l’innovazione con la protezione degli investitori, garantendo una crescita sostenibile del settore delle risorse digitali nelle Filippine.
(0)