La Divisione Finanza Aziendale della SEC ha emesso una dichiarazione dello staff sul liquid staking, affermando che, alle condizioni definite, le attività di liquid staking e i token di ricevuta associati non sono titoli. La guida si applica a commenti interni non vincolanti, non a normative formali, e sottolinea che una deviazione dalla struttura specificata potrebbe modificare il trattamento regolamentare.
I dirigenti del settore hanno accolto con favore la dichiarazione come un passo positivo per la finanza decentralizzata e l'adozione istituzionale, osservando che fornisce chiarezza sull'emissione di token di ricevuta di staking da parte dei fornitori di protocolli. Tuttavia, la guida è limitata nel suo ambito, concentrandosi sulla creazione, emissione e riscatto dei token, e non copre servizi accessori come il cross-chain staking o i protocolli di restaking.
I critici sottolineano che la dichiarazione evita questioni cruciali come il trattamento fiscale delle ricompense di staking e l'impatto delle norme fiscali sui trust grantor nell'integrazione del liquid staking nei prodotti scambiati in borsa. Senza un'approvazione formale della Commissione, le future amministrazioni potrebbero modificare o annullare la guida.
La guida evidenzia l'approccio evolutivo della SEC alla regolamentazione delle criptovalute sotto una nuova leadership, bilanciando la necessità di protezioni per gli investitori con il supporto all'innovazione. Ai partecipanti al mercato viene chiesto di monitorare gli sviluppi legislativi e di impegnarsi con i responsabili politici per colmare le lacune regolamentari rimanenti nel liquid staking e nei framework DeFi correlati.
La dichiarazione dello staff rappresenta un progresso incrementale nella chiarezza regolamentare ma lascia irrisolte questioni fondamentali, indicando che saranno necessari ulteriori sforzi legislativi e regolamentari formali per integrare pienamente i servizi di staking nel sistema finanziario degli Stati Uniti.⚖️
(0)