Il prezzo di Ether è entrato in una fase decisiva dopo aver riconquistato il livello di $4.000 e testato la resistenza a $4.249 su Bitstamp. Il token ha oscillato all'interno di un canale ascendente dai minimi di giugno, una struttura che lo ha portato da $100 a oltre $4.000 dal 2015. Il popolare trader di X Merlijn ha evidenziato che Ether ha toccato due volte il limite superiore di questo canale—prima al massimo storico di $4.875 nel novembre 2021 e poi di nuovo a massimi più bassi a metà 2025. Con l'RSI ora riportato sotto i livelli di ipercomprato, il momentum si sta accumulando, preparando il terreno per una possibile rottura impulsiva al di sopra del soffitto del canale.
Secondo l'analisi di Merlijn, una rottura riuscita del canale potrebbe innescare una rapida salita fino a $20.000, segnando un guadagno del 375% rispetto ai livelli attuali. Tale movimento rappresenterebbe una fase di scoperta di prezzo senza precedenti per Ether. Il quadro è ulteriormente supportato dai recenti segnali di acquisto istituzionale e da uno short squeeze mentre ETH oltrepassa le soglie chiave delle medie mobili. Il commento audio accompagnante il grafico ha osservato che chiusure settimanali sostenute sopra la linea di tendenza superiore confermerebbero la rottura e spianerebbero la strada per nuovi massimi storici all'inizio di settembre.
In termini relativi, ETH/BTC rimane in un intervallo di consolidamento attorno al livello di apertura annuale, significativamente al di sotto del picco di 0,0883 BTC registrato nel gennaio 2022. Raggiungere ora quel massimo relativo richiederebbe un rialzo di circa il 150% in ETH/BTC. I dati on-chain di Glassnode indicano che i detentori a lungo termine stanno accumulando, mentre l'Open Interest sui futures di Ether ha raggiunto nuovi massimi pluriennali, riflettendo un forte impegno da parte dei trader di derivati. I tassi di finanziamento nelle principali borse sono passati da neutri a rialzisti, indicando flussi di leva equilibrati.
I fattori macro, come la forza del dollaro USA e le prospettive di politica monetaria statunitense, continuano a influenzare ampiamente i mercati crypto. Mentre la tendenza di Bitcoin rimane un motore chiave per il sentiment degli altcoin, la narrativa unica di Ether—ancorata alla crescita della DeFi e ai principali aggiornamenti di protocollo—distingue i suoi driver di prezzo. Le prossime tempistiche degli aggiornamenti Shanghai e Dencun, che includono miglioramenti ai premi per lo staking e supporto ai rollup, aggiungono peso fondamentale alla configurazione tecnica.
I trader dovrebbero monitorare la zona $4.100–$4.200 come area di supporto cruciale e il soffitto del canale ascendente per la conferma della rottura. Le resistenze chiave successive si trovano a $5.000 e $6.500, seguite dalle soglie psicologiche a $10.000 e $20.000. Al contrario, un'inversione sotto $3.800 indebolirebbe la tesi rialzista, suggerendo ulteriori fasi di consolidamento. Con gli indicatori di momentum allineati per un'impennata, Ether è pronto per un potenziale movimento parabolico, a patto che le condizioni di mercato e il sentiment on-chain rimangano favorevoli.
Commenti (0)