I mercati europei e globali hanno aperto con un marcato sentiment di rischio positivo mentre Bitcoin è salito a nuovi massimi storici, unendosi al più ampio rally nelle azioni. I trader sono sempre più fiduciosi che la Federal Reserve degli Stati Uniti avvierà tagli ai tassi di interesse nelle prossime settimane, allentando le condizioni monetarie e sostenendo valutazioni più elevate per gli asset a rischio. Con il rally delle criptovalute, si è registrato un miglioramento complessivo dell'appetito degli investitori attraverso molteplici classi di attivi. Questa convergenza evidenzia la crescente interconnessione tra i mercati finanziari tradizionali e gli asset digitali, poiché i fattori macroeconomici hanno un peso simile in entrambi gli ambiti.
Il momento favorevole di Bitcoin è sostenuto da una serie di sviluppi regolamentari positivi negli Stati Uniti. L'ordine esecutivo della scorsa settimana ha ampliato la possibilità di includere asset digitali nei piani pensionistici, segnalando il supporto del governo per l'integrazione delle criptovalute nell'infrastruttura finanziaria tradizionale. Nel frattempo, l'approvazione recente della legislazione sulle stablecoin ha fornito chiarezza sui requisiti di riserva e sulla copertura degli asset, aumentando la fiducia nel mercato. In questo contesto, i flussi istituzionali nei fondi negoziati in borsa (ETF) spot su Bitcoin sono aumentati vertiginosamente, con flussi netti giornalieri record che rafforzano ulteriormente la dinamica positiva del prezzo.
Ether ha rispecchiato la performance di Bitcoin, scambiando vicino al suo livello più alto da novembre 2021. La seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato ha beneficiato di una forte domanda per casi d'uso in finanza decentralizzata e token non fungibili. Le soluzioni di scaling di layer due e gli aggiornamenti di rete previsti per la fine del 2025 hanno altresì contribuito al sentiment rialzista. La partecipazione istituzionale in Ether è cresciuta notevolmente, con market maker professionali e fornitori di custodia che ampliano il supporto ai token basati su Ethereum, riducendo così i rischi di esecuzione e regolamento per i grandi investitori.
Gli analisti di mercato attribuiscono l'attuale compressione della volatilità all'allineamento delle aspettative di politica monetaria e dei progressi regolamentari. Secondo Tony Sycamore, strategist di IG Market, una rottura sostenuta al di sopra del livello di 125.000 dollari per Bitcoin potrebbe spingere i prezzi verso obiettivi senza precedenti. Tuttavia, alcuni trader avvertono che prese di profitto e aggiustamenti di leva a breve termine potrebbero scatenare ritracciamenti localizzati. Nonostante ciò, il trend generale rimane positivo, con acquirenti strategici che vedono le flessioni come opportunità per accumulare lungo il percorso verso una più ampia adozione e una maggiore liquidità di mercato.
Gli investitori osserveranno attentamente le prossime pubblicazioni di dati economici, inclusi i dati preliminari del PIL per l'Eurozona e la decisione sui tassi della Banca del Giappone. Questi eventi potrebbero influenzare le correlazioni tra asset e le valutazioni valutarie, modellando ulteriormente le traiettorie dei prezzi delle criptovalute. Mentre gli asset digitali continuano a integrarsi con la finanza tradizionale, i partecipanti al mercato raccomandano una gestione disciplinata del rischio e strategie di diversificazione per navigare i cambiamenti episodici nel sentiment. Tuttavia, il balzo mattutino nell'appetito per il rischio sottolinea un punto di svolta, in cui Bitcoin ed Ether fungono sempre più da barometri per la fiducia più ampia degli investitori in un ambiente orientato al rischio.
(0)