Accordo annunciato tra Ripple e Rail fissa il prezzo di acquisizione a 200 milioni di dollari, segnando un'espansione strategica dell'infrastruttura di stablecoin e delle capacità di pagamento di Ripple. La transazione dovrebbe concludersi nel quarto trimestre del 2025 dopo aver ottenuto le necessarie approvazioni normative, riflettendo fiducia nella maturazione della regolamentazione delle stablecoin e nella domanda di mercato.
Rail, con sede a Toronto, offre servizi di pagamento transfrontalieri utilizzando stablecoin, gestendo circa il 10% del volume globale di regolamento delle stablecoin. La piattaforma di Rail garantisce il regolamento delle transazioni entro poche ore rispetto ai cicli di pagamento in valuta fiat più lunghi e integra la gestione di conti virtuali e processi di riconciliazione automatizzata. Supportata da Galaxy Ventures e Accomplice, Rail è cresciuta rapidamente attraverso partnership aziendali.
L'acquisto segue l'entrata in vigore, negli Stati Uniti, del quadro normativo federale sulle stablecoin nel luglio 2025, che ha creato linee guida chiare per l'emissione e l'uso nelle transazioni di pagamento. La nuova legislazione mira a integrare gli asset digitali nel sistema finanziario mainstream stabilendo standard di vigilanza per emittenti e fornitori di servizi, consentendo una più ampia adozione istituzionale e da parte dei consumatori delle stablecoin.
L'integrazione della tecnologia di Rail arricchirà l'offerta di stablecoin RLUSD di Ripple, sfruttando l'infrastruttura multi-asset di prime brokerage acquisita tramite l'accordo con Hidden Road. La capitalizzazione di mercato di RLUSD supera i 611 milioni di dollari, posizionando Ripple per sfidare i leader di mercato come Tether e USDC in termini di liquidità, velocità ed efficienza dei costi.
Gli osservatori del settore prevedono una consolidazione delle società di pagamento di stablecoin poiché la chiarezza normativa guida la domanda di servizi conformi e interoperabili. L'acquisizione di Ripple segnala un cambiamento nel panorama competitivo verso piattaforme verticalmente integrate capaci di emissione, custodia, compensazione e regolamento end-to-end di stablecoin.
(0)