Panoramica delle Stablecoin e Struttura Tecnica
Il 19 agosto 2025, la startup giapponese JPYC ha annunciato di aver ottenuto l'approvazione regolamentare per il lancio della prima stablecoin ancorata allo yen, chiamata anch'essa"JPYC", entro l'autunno 2025. Il token manterrà un rapporto di conversione 1:1 con lo yen giapponese ed è completamente garantito da depositi di risparmio nazionali e titoli di Stato giapponesi (JGB).
Mercato Target e Strategia di Adozione
Il CEO di JPYC, Noritaka Okabe, ha dichiarato che la domanda principale proverrĂ da investitori istituzionali, hedge fund e family office in Giappone. L'azienda non applicherĂ commissioni sulle transazioni, generando invece ricavi dagli interessi maturati sui titoli JGB detenuti. Nel tempo, JPYC mira ad un'adozione internazionale, posizionandosi come un sistema di pagamento digitale in yen per il commercio transfrontaliero.
Scenario Normativo e Competitivo
L'emissione segue la firma, da parte del Presidente Trump nel luglio 2025, delle linee guida statunitensi sulle stablecoin nell'ambito del GENIUS Act, che ha stimolato la crescita di token ancorati al dollaro. JPYC sarĂ in competizione con stablecoin globali, offrendo stabilitĂ valutaria localizzata e chiarezza regolamentare sotto il robusto regime finanziario giapponese.
Prospettive Future
Guardando al futuro, JPYC prevede partnership con banche giapponesi e portafogli digitali, e potrebbe cercare integrazioni conformi a KYC con principali exchange di criptovalute per la liquiditĂ del mercato secondario. Gli analisti del settore vedono una stablecoin ancorata allo yen come una pietra miliare significativa per l'infrastruttura degli asset digitali in Asia, potenzialmente facilitando rimesse piĂą rapide e riducendo le frizioni FX per le aziende giapponesi.
Commenti (0)