Il 13 agosto 2025, Stripe ha ufficialmente annunciato la nomina di Matt Huang, managing partner della società di investimento Paradigm e attuale membro del consiglio di amministrazione di Stripe, come CEO della sua prossima rete blockchain, Tempo. Secondo Fortune, che ha riportato per primo la notizia, Huang assumerà il ruolo di leadership operativa continuando a supervisionare il portafoglio di Paradigm, che include progetti chiave di finanza decentralizzata e infrastrutture come Uniswap e Fireblocks.
Tempo è descritto internamente come una blockchain di layer-1"ad alte prestazioni, focalizzata sui pagamenti" con piena compatibilità per il codice Ethereum Virtual Machine (EVM). La piattaforma mira a rispondere alla crescente domanda aziendale di circuiti per stablecoin e canali di pagamento con asset digitali. Nel suo design, Tempo si integrerà con portafogli senza contanti USD esistenti e supporterà le principali stablecoin, incluso USD Coin (USDC), come token di gas primari per le transazioni on-chain. I documenti di riferimento suggeriscono un focus sui controlli di conformità in tempo reale e rigorose salvaguardie KYC/AML per soddisfare gli standard normativi statunitensi in evoluzione.
Il progetto fa parte di una più ampia spinta strategica di Stripe verso la tecnologia blockchain, sfruttando il suo ruolo esistente come grande processore di pagamenti. I materiali di pianificazione interna indicano che Stripe intende utilizzare la sua rete globale per avviare l’adozione aziendale, offrendo soluzioni personalizzate per l’e-commerce, le rimesse transfrontaliere e la finanza incorporata. Gli osservatori notano che il lancio di Tempo coincide con una maggiore chiarezza normativa a seguito dell’entrata in vigore del GENIUS Act il 18 luglio 2025, che ha istituito un quadro federale per le stablecoin statunitensi.
Esperti legali e di policy prevedono che il lancio di Tempo attirerà l’attenzione di regolatori e istituzioni finanziarie. L’enfasi della piattaforma sulla conformità e sull’integrazione istituzionale la posiziona come potenziale concorrente di altre blockchain emergenti centrate sulle stablecoin, tra cui Plasma e la rete imminente di Tether. Sostenitori e critici del progetto sottolineano l’importanza dell’ingresso di Stripe, data la sua reputazione e i rapporti esistenti con principali commercianti e partner tecnologici.
I dettagli sull’economia dei token di Tempo, il modello di governance e i protocolli di audit di sicurezza rimangono riservati. Stripe non ha fornito una roadmap pubblica né un programma di emissione dei token, lasciando i partecipanti del settore in attesa di ulteriori annunci. Tuttavia, la nomina di un dirigente di alto profilo come Matt Huang sottolinea l’impegno di Stripe a creare un ecosistema blockchain robusto, scalabile e conforme per la prossima generazione di pagamenti digitali.
Commenti (0)