World Liberty Financial, una piattaforma di finanza decentralizzata co-fondata dalla famiglia Trump, sta presumibilmente negoziando con importanti investitori per raccogliere circa 1,5 miliardi di dollari al fine di creare una società di tesoreria quotata in borsa per i suoi token di governance WLFI, come riportato da un articolo di Bloomberg.
La struttura proposta prevede l'acquisizione di una società di comodo quotata al Nasdaq, che permetterà ai token WLFI—inizialmente emessi come asset di governance non trasferibili—di diventare negoziabili. La raccolta di capitale mira a replicare il modello strategico di tesoreria inaugurato da MicroStrategy, che ha accumulato oltre 72 miliardi di dollari in Bitcoin tramite emissione di azioni pubbliche.
Secondo fonti vicine alle trattative, World Liberty ha contattato importanti investitori nel settore tecnologico e delle criptovalute, con termini dell'accordo e impegni degli investitori in rapida evoluzione. La piattaforma emette attualmente USD1, uno stablecoin ancorato al dollaro, e prevede di sfruttare la nuova entità pubblica per espandere le sue operazioni di tesoreria e la liquidità dei token di governance.
L'iniziativa finanziaria si allinea ai recenti cambiamenti normativi negli Stati Uniti, inclusa un'ordine esecutivo presidenziale che permette l'inclusione di criptovalute e altri asset alternativi nei conti pensionistici 401(k). Questo cambiamento politico dovrebbe liberare un significativo capitale istituzionale verso asset digitali e strumenti finanziari correlati.
L'ecosistema WLFI di World Liberty comprende governance dei token, prestiti decentralizzati e servizi di stablecoin. Il veicolo di tesoreria pianificato consoliderebbe le partecipazioni WLFI e potrebbe impiegare capitali aggiuntivi in riserve crypto diversificate, migliorando la presenza di mercato della piattaforma e le capacità di liquidità .
Gli analisti di mercato considerano questa mossa come una continuazione della tendenza in cui le società pubbliche si trasformano in società di tesoreria per asset digitali. L'istituzione dell'entità pubblica di WLFI potrebbe stabilire un precedente per il finanziamento aziendale basato su token di governance, ampliando l'utilità e la negoziabilità dei token nativi del protocollo nei mercati istituzionali.
Con il progredire delle negoziazioni, gli stakeholder monitorano le approvazioni normative, la domanda degli investitori e i quadri di governance per valutare l'impatto potenziale sul settore più ampio della tesoreria crypto. L'esito potrebbe influenzare progetti simili di governance tokenizzati che stanno considerando strategie di capitalizzazione pubblica.
(0)